Nella sezione Storia del vino troverai tutti gli articoli relativi alla nascita e lo sviluppo della viticoltura nel corso dei secoli e nelle diverse culture.
La riscoperta dei mosaici lo scorso maggio a Villa di Negrar di Valpolicella ha fatto il giro del mondo. Scopri di più! Leggi tutto
Terra dalle sicure origini greche, la Calabria è stata identificata a lungo col nome di Enotria. E poco importa se ... Leggi tutto
La coltivazione della vite in Sardegna affonda le radici nell'età del Bronzo, nella bella età dei nuraghi, e si ... Leggi tutto
Molti pensano che il maggior contributo dato dai Benedettini alla civiltà occidentale sia l’attività culturale e ... Leggi tutto
Torna la Festa dei Vini Autoctoni del Piemonte
Chiaretto di Bardolino in Cantina": un weekend dedicato al celebre vino rosa
22 maggio: degustazioni e masterclass a "Fermento Milano Spring"
Quali sono i vini liquorosi?
Acquista
Nella Francia rinascimentale, etichetta stava a significare quel codice cerimoniale di usi e costumi da osservare a ... Leggi tutto
Orvieto è quella miniera di arte che dà il proprio nome – con quanto esso evoca – al vino. Per cui, fatalmente, ... Leggi tutto
Il 7 luglio 2019, le colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene hanno finalmente ottenuto un'importante ... Leggi tutto
Incastonata tra le colline toscane che racchiudono la DOC Bolgheri, Guado al Melo è un'azienda che non solo produce ... Leggi tutto
Sette secoli di storia: sono il traguardo acquisito e festeggiato nelle terre della Lessinia a cavallo tra il ... Leggi tutto
Si era seduta sul terzo gradino, come faceva da bambina, l’alzata a farle da spalliera, i gomiti poggiati sulla ... Leggi tutto
La partita è in corso da parecchio. E pare non tenda a concludersi. Anche perché la questione è piuttosto datata e ... Leggi tutto
“Nunc est bibendum. Così raccomandava un poeta antico ai suoi contemporanei e così si fa tanto spesso, alzando un ... Leggi tutto
L’Ampelografia si è evoluta nel tempo. Immagini di grappoli accompagnati da tralci e foglie sono notoriamente ... Leggi tutto
L’Italia, con i suoi 690.000 ettari coltivati a vite nel 2016, si attesta come uno dei principali produttori di ... Leggi tutto
Varietà tipicamente trentina, di probabile antica presenza, non trova spazio nelle citazioni storiche fino al 1825, ... Leggi tutto
Hello! Taste © 2016 - 2020 Tutti i diritti riservati Yeb! Network: LeMieNozze.it - Matrimonio | HelloTaste.it - Vino, birra e olio
Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy