Guida alle cantine e aziende vinicole in Lombardia: la sezione produttori di Hello Taste è un elenco sempre aggiornato di tutte le case vitivinicole italiane. Qui troverai informazioni riguardo la loro storia, il territorio in cui si trovano, i vitigni che coltivano e le etichette che producono.
L'azienda Cantine I Gessi è stata fondata nel lontano 1907 a Oliva Gessi, piccola realtà in provincia di Pavia. Incastonata tra le colline dell'Oltrepò Pavese, l'azienda si trova in una delle ... Leggi tutto
L'azienda Cantrina nasce nel 1990 a Bedizzole, un paese in provincia di Brescia. Situata nel piccolissimo bordo rurale dal quale prende il nome, l'azienda gode di una conduzione interamente famil... Leggi tutto
L’azienda agricola vitivinicola Casa Garello produce vini di qualità tipici dell’Oltrepò Pavese, rispettando la natura e le antiche tradizioni della sua lunga storia iniziata nel 1700. ... Leggi tutto
Cascina Le Presceglie è una realtà aziendale che si trova a Desenzano del Garda. La sua filosofia si fonda su "natura e benessere" e si pone l'oiettivo di soddisfare un cliente sempre più atte... Leggi tutto
Cascina Maddalena si trova nel cuore della Lugana e si estende su 4 ettari di terreno. In questo territorio il suolo è al 100% argilloso, quindi ricco di sali minerali che conferiscono alle uve ... Leggi tutto
La Cascina Piano si trova in Lombardia a Angera in provincia di Verese ed è una realtà di riferimento per via della sua produzione di vini pregiati a IGT Ronchi Varesini. Fondata nel 2003, nas... Leggi tutto
Cascina San Pietro si trova sulla Strada delle vigne di Franciacorta dal 2001, qui vinifica e coltiva nel pieno rispetto dell'ambiente, nonchè del ciclo biologico della vita per proporre un vino... Leggi tutto
La storia dell’azienda agricola Castel del Lupo inizia nel 1974 con l’acquisto da parte di tre imprenditori di cento ettari sulle colline tra Casteggio e Montalto Pavese nell’Oltrepò Paves... Leggi tutto
L'azienda Castel Faglia, di proprietà della famiglia Cavicchioli, prende il nome dal castello dell'antico proprietario Faglia che si trova su una colline di origine morenica. Qui la famiglia pro... Leggi tutto
Castello Bonomi è un'azienda agricola fondata nel 1985. La tenuta si trova a Coccaglio in provincia di Brescia. Un territorio estremo, in molti sensi: intanto perché segna il confine sud-occide... Leggi tutto
Il Castello di Cigognola si trova in Lombardia nell'omonimo comune in provincia di Pavia; l'azienda è giovane ed è stata fondata nel 2000 dalla famiglia Moratti e fa parte della zona della Vall... Leggi tutto
Castello di Gussago prende il nome dall'omonimo comune nel quale è situato, si tratta di un antico insedimaneto prima romano e poi longobardo. Ci troviamo nel territorio della Franciacorta, dove... Leggi tutto
Già agli inizi del '900 la famiglia Fugazza porta avanti la propria carta d'identità della grande ed antica famiglia di proprietari terrieri. Qui investendo in due specifiche aree geografiche, ... Leggi tutto
L'azienda vitivinicola Castello di Stefanago è frutto del lavoro di tante generazioni che hanno posto al centro del loro operato passione e amore, nonchè il legame con il territorio e la natura... Leggi tutto
Castelvedere è un'azienda che dal 1975 unisce giovinezzà ed esperienza, freschezza e continuità familiare. Nel cuore della Franciacorta, produce vini di standard qualitativo elevato, come rich... Leggi tutto
L'azienda vitivinicola Cavalleri nasce nel 1967 in Lombardia a Erbusco in provincia di Brescia. Di proprietà di Giulia e Maria Cavalleri, dal 2005 ha visto il passaggio graduale all'agricoltura... Leggi tutto
La cantina di Chiara Ziliani è una giovane azienda di Provaglio d’Iseo. Una particolare dedizione produttiva viene data ai Satèn, ovvero quei Franciacorta con una pressione atmosferica più b... Leggi tutto
Fondata nel 1975 da Francesco Gettuli, oggi l'azienda Citari è seguita dal nipote Francesco Mascini. A cavallo delle denominazioni Lugana e San Martino della Battaglia, l'azienda estende i s... Leggi tutto
Cascina Clarabella è una realtà della Franciacorta che opera secondo le regole dell'agricoltura biologica per minimizzare l'impatto dell'uomo sull'ambiente, preservandone la biodiversità. Ques... Leggi tutto
L'azienda agricola Cobue è una realtà della zona che tramanda una lunga tradizione, sin dagli inizi del XIX secolo. Nello specifico l'azienda agricola Cobue viene acquistata nel 1971 dirett... Leggi tutto
Il 2 luglio alla scoperta dei vini di Venezia
24 Giugno 2022Aperitivi: come abbinare la birra?
17 Giugno 2022