Guida alle cantine e aziende vinicole in Basilicata: la sezione produttori di Hello Taste è un elenco sempre aggiornato di tutte le case vitivinicole italiane. Qui troverai informazioni riguardo la loro storia, il territorio in cui si trovano, i vitigni che coltivano e le etichette che producono.
Tra i terreni di Chiaromonte, in Basilicata, Giuseppe Crescente, Luigi Lauria e Vincenzo De Santo hanno unito le loro forze e, assieme alle loro vigne, deciso di recuperare un antico vitigno auto... Leggi tutto
Nel 1939 Don Giulio Lovece tornò dall'Argentina e decise di impiantare delle barbatelle nei terreni di famiglia: 70 anni dopo, i suoi nipoti decidono nel 2012 di riprendere i terreni incolti e r... Leggi tutto
Il nome dell'azienda ha origini antichissime se si pensa che già 5 secoli fà esisteva la famiglia originaria. L'impresa è situata sulla costa ionica della Basilicata. Nel 2006 si è deciso di... Leggi tutto
La cantina Basilisco è stata fondata nel 1992 e si trova in Basilicata a Barile in provincia di Potenza. Di proprietà della famiglia Capaldo, non ha perso nel corso degli anni la propria ident... Leggi tutto
La cantina Bisceglia si trova in Basilicata a Lavello in provincia di Potenza e si estende in una zona collinare dal suolo calcareo-argilloso e dalle escursioni termiche equilibrate tipiche del c... Leggi tutto
Le Cantine Camerlengo sono state fondate nel 2001 dal recupero di vecchi vigneti e l'impianto di nuovi. Site sui fianchi del Monte Vulture, un vulcano spento, i suoli su cui sorgono le viti sono ... Leggi tutto
Cantina dei Siriti è una giovane realtà vitivinicola che da qualche anno è stata trasformata in un Eco Resort. Il vitigno, che si erge su un terreno ricco e fertile, conosciuto per la dolc... Leggi tutto
La nascita della Cantina di Venosa risale al 1957 quando 27 soci decisero di unirsi per vinificare insieme i raccolti di uva della zona di Venosa. Oggi i soci sono diventati 400 con più di 8... Leggi tutto
L'azienda agricola risale alla fine dell'800 quando Francesco acquistò la masseria conosciuta anche come "contrada Alberi in Piano" con diversi ettari di terreno nei pressi di Rapolla, in provin... Leggi tutto
Cantine Cifarelli si trova nel suggestivo paesaggio delle colline della citttà dei sassi. Questa zona è il cuore dell'Enotria, ovvero quella che già i greci definivano terra del vino, nonchè ... Leggi tutto
Cantine Crocco è una realtà a conduzione familiare giunta alla sua quarta generazione che si trova a Montalbano Jonico, paese che sorge su uno dei terrazzi marini più panormaici e suggestivi d... Leggi tutto
Cantine di Palma si trova in provincia di Potenza, zona storicamente vocata per la viticoltura. Nata nel 1997, l’azienda impiega processi produttivi estremamente innovativi per coltivare second... Leggi tutto
Cantine Madonna delle Grazie, realtà le cui origini risalgono all'inizio del secolo scorso, si trova nell'agro venosino dove coltiva vigne radicate sui suoli minerali del monte Vulture, antico v... Leggi tutto
L'azienda Cantine Di Palma nasce nel 1997, portata avanti da tradizione familiare di origini datate. I marchi Cantine di Palma e Cantine Strapellum rappresentano un passione di oltre venti anni a... Leggi tutto
L'azienda Carbone nasce di recente, quando i fratelli Sara e Luca Carbone decidono di perseguire il sogno del padre Vittorio e del fratello Enzo, che sul finire degli anni ’70 avevano iniziato ... Leggi tutto
Gli ottant'anni di storia della cantina D'Angelo posso essere divisi in due parti: i primi quaranta trascorsi a produrre uve per i vini del nord Italia, i secondi quaranta, a partire quindi dal 1... Leggi tutto
Dall'azienda fondata da Nino Grieco nel 1991, la figlia Francesca con il marito Alfredo Cordisco avviano nel 2000 la trasformazione della cantina, operando diversi investimenti in tecnologia e or... Leggi tutto
L’azienda agricola Fucci Elena è stata fondata nel 2000, grazie all’amore dell'omonima per la terra in cui è nata e cresciuta. La tenuta ha un'estensione di circa sei ettari, situata in Con... Leggi tutto
L'azienda agricola Eubea è la più vecchia cantina in attività di tutta la Basilicata, nata agli inizi del secolo scorso. La tenuta ha un'estensione di tredici ettari di vigneto e si trova a ci... Leggi tutto
L’azienda agricola Fontanarosa nasce a Scanzano Jonico ed è stata la prima nel Metapontino ad avere un ciclo completo di produzione che consente di avere un controllo qualitativo su tutte le f... Leggi tutto
Un oliveto sul mare della Sicilia
19 Aprile 2021Boom di vendite per il Chianti nel 2021
14 Aprile 2021