Tu sei qui

Rossese Bianco B.

Sinonimi ufficiali

Nome Ampelografico

Rossese Bianco

Fonte

di F. Mannini, A. Schneider, L. Rolle, G. Bonifacino e R. Macalusoin Estratto dalla domanda di iscrizione della varietà al Registro Nazionale presso il MIPAAF

Sinonimi (ed eventuali errati)

Scheda ampelografica

Descrizione Ampelografica

Dopo numerosi sopralluoghi nei vigneti di Rossese bianco presenti nei comuni di Monforte, Sinio e Roddino (CN), è stato individuato un vigneto rappresentativo presso l'Azienda Manzone di Castelletto di Monforte (CN) in cui sono stati effettuati dettagliati controlli ampelografici, agronomici, produttivi ed enologici.
Germoglio
Figura 1: Apice di Rossese Bianco. Apice: verde-biancastro con orli leggermente carminati, molto lanuginoso.
Foglioline apicali (dalla 1a alla 3a): colore giallo dorato con sfumature ramate, inferiormente molto lanuginose.
Foglioline basali (dalla 4a in poi): colore giallo dorato con abbondanti sfumature ramate, inferiormente lanuginose
Tralcio erbaceo: angoloso, rosso-violetto nelle parte dorsale, verde striato di rosso in quella ventrale, rosso verso l'apice.
Figura 2: Foglia di Rossese Bianco. Foglia adulta: di medie dimensioni, da pentagonale a cuneiforme, pentalobata; seno peziolare aperto, ad U; seni laterali superiori a lira, ad U quelli inferiori; lembo di medio spessore, di colore verde con base delle nervature principali rosate; superficie poco bollosa, profilo piano; i denti sono pronunciati, a margini concavo/convessi; pagina inferiore lanuginosa sul lembo, con nervature fortemente setolose.
Colorazione autunnale delle foglie: giallo dorato.
Grappolo a maturità: medio-grande, piramidale alato, allungato, mediante compatto, con peduncolo corto.
Acino: piccolo, sferoidale; buccia piuttosto sottile, pruinosa, di colore giallo dorato, con sfumature ambrate o rosate se esposta al sole.

Fenologia

Condizioni d'osservazione: i rilievi ampelografici ed ampelometrici, nonché agronomico-produttivi, sono stati effettuati presso l'Azienda Manzone di Castelletto di Monforte (CN) e ripetuti nel vigneto sperimentale per la conservazione del germoplasma di Grinzane Cavour. Ulteriori controlli sono stati effettuati presso l'Azienda Cassino di Roddino (CN) e l'Azienda Giacosa di Trezzo (CN).
Fenomeni vegetativi
Germogliamento: precoce, 5-10 Aprile, simile a quello del Barbera e del Moscato.
Fioritura: media, 10-20 Giugno.
Invaiatura: media, 15-20 Agosto.
Lignificazione: precoce.
Maturazione dellâ??uva: media, 20-25 Settembre, dopo il Dolcetto ma prima del Barbera.

Caratteristiche ed Attitudini colturali

Vigoria: abbastanza vigoroso, con tralci sottili a portamento semi-eretto.
Produttività: particolarmente dipendente dall'andamento stagionale: se l'allegagione è buona, i grappoli sono in genere piuttosto grandi e consentono produzioni più che medie, viceversa la presenza di abbondante acinellatura dolce può condizionare verso il basso la quantità (ma non la qualità).
Fertilità: moderata.
Resistenza ai parassiti ed altre avversità: media.

Utilizzazione

Per la vinificazione. Il vino di Rossese bianco si presenta di buona alcolicità, di gusto pieno ed equilibrato, pur evidenziando un'acidità sostenuta. La naturale nota acida rende il vino fresco e piacevole ma, almeno in Piemonte, può divenire stonata nelle annate meno favorite dall'andamento stagionale e/o se il vitigno è coltivato in esposizioni inidonee.

Tutti i contenuti di questa sezione sono stati gentilmente forniti dal MIPAAF - Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali