Per la descrizione ampelografica ci si è avvalsi dell'osservazione di 4 differenti biotipi di Dindarella (Pelara) provenienti da aziende diverse (az. Pule di S. Pietro in Cariano, az. Poggi di Affi, az. Cobelli di Pigozzo e az. Cordevigo a Cavaion), e coltivati nell'az. Segattini a Pastrengo.
Germoglio di 10-20 cm
Figura 1: Apice di Dindarella.
Apice: medio, vellutato, di colore biancastro; asse del germoglio leggermente curvo.
Foglioline apicali (dalla 1a alla 3a): spiegate, vellutate di colore biancastro con orlo rosato e verde brillante.
Foglioline basali (dalla 4a in poi): la 4a e la 5a, pagina inferiore vellutata; pagina superiore vellutata, ma glabra verso le punte; le successive vellutate alla pagina inferiore, aracnoidee alla pagina superiore; colore verde-biancastro con sfumature bronzate.
Germoglio alla fioritura
Apice: medio, vellutato, di colore verde-biancastro con leggere sfumature rosate; asse del germoglio curvo; la "Dindarella rizza" presenta la vegetazione molto ricadente.
Foglioline apicali: a gronda la 1a e 2a; spiegate le successive; vellutate di colore bianco-giallastro.
Foglioline basali: spiegate, vellutate con tomentosità decrescente; di colore verde con sfumature bronzate.
Tralcio erbaceo: a sezione trasversale ellittica, contorno leggermente angoloso; con qualche pelo aracnoideo, di colore verde, un pò arrossato dalla parte del sole.
Viticci: intermittenti (1-2-0-1-2-0) bifidi o trifidi, lunghi, grossi, di colore verde.
Infiorescenza: grandezza 25-30 cm; leggermente più piccola (20-25 cm) nella "Dindarella rizza" con grandi ali.
Fiore: piriforme, bottone fiorale grosso, ermafrodita.
Figura 2: Foglia di Dindarella.
Foglia: pentagonale, di dimensione medio-grande, quinquelobata; nella "Dindarella rizza" spesso il lobo terminale tende ad una ulteriore trilobatura e la foglia è molto frastagliata; seno peziolare a "U", seguente per un tratto le nervature; seni laterali superiori a lira chiusa, a volte a bordi sovrapposti; nella "Dindarella rizza" sono sempre sovrapposti formando due occhi; seni laterali inferiori a "U" o a lira; nella "Dindarella rizza" sono a lira chiusa; pagina superiore con qualche pelo aracnoideo; pagina inferiore aracnoidea; lembo leggermente contorto, spesso, grossolano; lobi leggermente contorti; angolo alla sommità dei lobi terminali retto; superficie del lembo leggermente bollosa; colore delle nervature principali: verde sia sulla pagina inferiore che sulla pagina superiore; denti laterali pronunciati, regolari a due grandezze, convessi, a base larga; di colore verde cupo alla pagina superiore, verde chiaro alla pagina inferiore; lucida.
Picciolo: corto, di grossezza mediana, leggermente aracnoideo; sezione trasversale con canale poco evidente.
Figura 3: Grappolo di Dindarella.
Grappolo a maturità industriale: grosso (di dimensioni leggermente inferiori nella "Dindarella rizza"), di media compattezza, di forma piramidale, con una o due ali a volte molto pronunciate; peduncolo visibile, lungo, grosso, semi-legnoso.
Acino: di media grossezza, di forma irregolare, (sferica o sub-rotonda), con ombelico persistente e prominente; sezione trasversale abbastanza regolare; buccia pruinosa, consistente, di colore rosso-blu con irregolare distribuzione della colorazione e riflessi violacei a maturazione; succo incolore, polpa succosa; sapore caratteristico, marcato; pedicello medio, di colore verde, tendente al rossastro nella Dindarella rizza, pennello corto, di colore vinoso; difficile separazione del pedicello dall'acino.
Vinaccioli: 1-2, piriformi, con becco sottile, di dimensioni piuttosto piccole.
Tralcio legnoso: lungo, robusto ed elastico, ben lignificato, con un giusto rapporto tra legno e midollo; di aspetto ramificato; corteccia aderente con lenticelle; sezione trasversale ellittica; superficie liscia, pruinosa; nodi appiattiti; glabro; meritalli di media lunghezza, di colore nocciola, rossastro verso la base, con irregolare distribuzione della colorazione.