Tu sei qui

Becuet N.

Sinonimi ufficiali

Nome Ampelografico

Becuet

Fonte

di A. Schneider, L. Rolle, G. Zeppa, G. Sanlorenzo e L. Cavalloin Estratto dalla domanda di iscrizione della varietà al Registro Nazionale presso il MIPAAF

Sinonimi (ed eventuali errati)

Biquét (Valle di Susa), "Berla 'd crava cita" o semplicemente "Berla cita" (Pinerolese), Persan e Becuétte in Savoia (Francia).

Scheda ampelografica

Descrizione Ampelografica

Germoglio
Figura 1: Apice di Becuet. Apice: bianco giallastro con sfumature rosate, cotonoso.
Foglioline apicali (dalla 1a alla 3a): piegate a coppa, di colore giallo dorato, appena sfumate di rosa.
Foglioline basali (dalla 4a in poi): spiegate, di colore verde chiaro debolmente ramate, la quarta è inferiormente lanuginosa.
Tralcio erbaceo: ad internodi di media lunghezza o corti, di colore verde con lato dorsale leggermente striato di rosso; tratto apicale eretto o appena ricurvo.
Figura 2: Foglia di Becuet. Foglia adulta: medio-piccola, da cuneiforme ad orbicolare, a 3 o a 5 lobi; il lembo è verde con il punto peziolare verde; ha superficie poco bollosa, lucida, e profilo piano con margini un po' ondulati e revoluti; denti corti a margini convessi; seno peziolare generalmente aperto (2-3 cm), a U+V; seni laterali superiori a U o a lira, spesso con un dentino; pagina inferiore con lembo aracnoideo e nervature quasi glabre.
Colorazione autunnale delle foglie: tendono ad arrossare.
Grappolo a maturità: medio-piccolo, breve, conico o cilindrico con una o due ali, né spargolo né compatto; peduncolo corto, verde, talora sfumato di rosa.
Acino: piccolo, di netta forma ovoidale (da cui il nome di "Berla 'd crava"); buccia di medio spessore, molto pruinosa, di colore blu; polpa succosa, abbastanza acida, un po' astringente, lievemente erbacea.

Fenologia

Condizioni d'osservazione: le osservazioni relative alle caratteristiche agronomiche del Becuet sono state realizzate in vigneto sito a Giaglione (Alta Valle di Susa), localizzato in regione Castello, e confrontate, nello stesso ambiente, con parcelle di Dolcetto.
Ubicazione
Altitudine: 750 m s.l.m.
Esposizione: Sud.
Età delle viti: 35 anni.
Sistema di allevamento: Guyot basso
Fenomeni vegetativi
Germogliamento: precoce, leggermente più tardivo del Dolcetto.
Fioritura: precoce, leggermente più tardivo del Dolcetto.
Invaiatura: medio-precoce, leggermente più tardivo del Dolcetto.
Maturazione dellâ??uva: medio-precoce, 5-7 giorni dopo il Dolcetto, e comunque entro la III decade di Settembre.

Caratteristiche ed Attitudini colturali

Vigoria: pari all'incirca a quello del Dolcetto, almeno per quanto riguarda il peso dei sarmenti della potatura invernale.
Produttività: adeguata ma non eccessiva, di poco inferiore a quella del Dolcetto, con un peso medio del grappolo contenuto.
Fertilità: piuttosto elevata e ben distribuita lungo il capo a frutto, che è stato di norma mantenuto a 10-11 gemme; anche le gemme dello sperone sono fertili.

Utilizzazione

Per la vinificazione.

Tutti i contenuti di questa sezione sono stati gentilmente forniti dal MIPAAF - Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali