Tu sei qui

Ecco cosa devi sapere sulla vite e l'uva

03 Giugno 2016
Ecco cosa devi sapere sulla vite e l'uva
4.096155
4.1 / 5 (su 52 voti)

La vite è una delle piante rampicanti più resistenti e adattabili del regno vegetale: altamente specializzata, è in grado di trarre nutrimento dai suoli più aridi e luce dalle esposizioni più difficili grazie al suo apparato radicale tenace e al suo fogliame lussureggiante.

Forse molti non sanno che, anche se la specie usata per il vino è quella della Vitis vinifera, i primi vinaccioli fossili di Vitis silvestris (vite selvatica) ritrovati risalgono addirittura a 60 milioni di anni fa a dimostrazione della longevità e della resistenza di questa pianta che ha attraversato svariate ere prima di giungere a noi.

Come è fatta la vite

Questa pianta rampicante è dotata di un apparato radicale estremamente vasto e perfettamente in grado di raggiungere i 6 metri di profondità nel sottosuolo: ciò fa sì che la vite riesca a sopravvivere indenne a gelate invernali e terreni semiaridi. Le foglie sono ampie e abbondanti, perfette per la fotosintesi clorofilliana e l'assorbimento di sostanze quali acqua e sali minerali.

Il grappolo si sviluppa a partire dal tralcio ed è costituito da tanti acini che possono assumere forme e dimensioni diverse a seconda della varietà dell'uva.


L'acino a sua volta è composto da più strati:

  • il pericarpo (la buccia), ovvero la fonte principale di polifenoli (coloranti e tannini) e di sostanze aromatiche (terpèni) che conferiranno ai vini le loro caratteristiche organolettiche principali. La sua superficie è ricoperta di pruìna, una sostanza fondamentale per la vinificazione: cerosa al tatto, contiene i lieviti ospitati naturalmente dalla pianta che daranno poi inizio alla fermentazione;
  • il mesocarpo (ovvero la polpa), la zona più voluminosa composta di acqua, zuccheri e acidi;
  • l'endocarpo (il nucleo), che contiene i semi (vinaccioli) ricchi di nutrienti, sostanze oleose e tannini.

I cicli biologici della vite

La vite presenta due cicli biologici: il Ciclo vitale e il Ciclo annuale.

Il ciclo vitale interessa le età della pianta (giovane, adulta, vecchia) e i suoi gradi di produttività.

Il ciclo annuale si divide in più fasi dette fasi fenologiche che si ripetono nel corso di ogni anno e sono indotte dal susseguirsi delle stagioni e dal cambiamento delle condizioni climatiche:

  • il primo ciclo è quello radicale e individua la fase del pianto, così chiamata perché la linfa vitale della pianta passa dalle radici alle foglie facendo fuoriuscire dai tralci gocce di linfa quasi a simulare delle lacrime. Questo è il periodo della dormienza;
  • il secondo ciclo è quello vegetativo, che si suddivide a sua volta in più eventi: il germogliamento, la crescita dei germogli, l'agostamento e il riposo;
  • il terzo ciclo è quello riproduttivo, che vede lo sviluppo e la formazione di fiori e piccoli grappoli, la fioritura, l'allegagione, l'ingrossamento, l'invaiatura e la maturazione.

Cosa mette a rischio la vite

Anche se la vite è estremamente resistente, esiste tuttavia la possibilità che insorgano problematiche durante il suo ciclo vitale che mettono a repentaglio la vita della pianta o la qualità dei suoi frutti.

Tali avversità possono essere di natura diversa:

  • parassitarie, provocate dall'annidamento in diverse parti della pianta di virus, funghi, insetti o parassiti;
  • non parassitarie, dovute soprattutto a fenomeni atmosferici come gelate fuori stagione, grandinate violente e forti piogge, carenze o eccedenze di minerali nel suolo e utilizzo incontrollato di erbicidi che vanno a rovinare l'ecosistema in cui la vite trova dimora.

I viticoltori corrono ai ripari con diversi meccanismi di difesa come ad esempio l'utilizzo di fitofarmaci o metodi di lotta integrata e biologica, al fine di assicurare la qualità delle uve che raggiungono la cantina. 

Ti è piaciuto questo articolo? Votalo!

Se l'articolo ti è piaciuto, metti le 5 stelline!

Altri articoli simili a "Ecco cosa devi sapere sulla vite e l'uva"