Tu sei qui

Viaggio in Sardegna, tra vino e Nuraghi

12 Ottobre 2016
Viaggio in Sardegna, tra vino e Nuraghi
5
5 / 5 (su 6 voti)

Approdare al porto di Cagliari o a quello di Olbia è come attraversare la barriera per un altro mondo ricco di magia, storia e tradizione. La Sardegna non è solo costosi resort sulla Costa Smeralda, anzi... lontano dalle rotte turistiche fin troppo tracciate, si trasforma in un vero e proprio gioiello grezzo da scoprire.
Un viaggio sensoriale in cui si alternano calette nascoste, il profumo del mirto e della macchia mediterranea, caratteristici Nuraghi, succosi fichi d'india e il paesaggio brullo dell'entroterra.

Oltre che di una gastronomia più di terra che di mare, la Sardegna è anche la patria di grandi vini bianchi e rossi: un mosaico di diversità che si alternano eleganti e tracciano l'identità storica e culturale di un mondo ancora incontaminato grazie soprattutto al fiero orgoglio sardo, sempre teso a valorizzare il territorio e a mantenere viva un'artigianalità che altrove si è persa da tempo.

Vitigni sardi
Vigneti della Sardegna

Uno sguardo sul territorio della Sardegna

La Sardegna è la seconda isola del Mediterraneo per grandezza. Il suo territorio è prevalentemente collinare con un 13% montuoso e un 18,5% pianeggiante, soprattutto nel Campidano a sud-ovest e nella piana del Nurro a nord-ovest. Il terreno è granitico al 50% e si arricchisce di calcari, marne e argille soprattutto nella zona costiera.

L'ottima ventilazione ha portato allo sviluppo di vigneti molto bassi allevati principalmente ad alberello.

Storia del Cannonau e del vino in Sardegna

Nonostante molti sostengano che la viticoltura e la commercializzazione del vino, così come il Cannonau, siano stati introdotti durante il dominio spagnolo nei primi del Trecento, esistono evidenze storiche che così non è stato. Sono stati rinvenuti, infatti, numerosi reperti archeologici nei siti nuragici che ci raccontano un'altra verità: ovvero che già tra il 1800 e il 200 a.C. in Sardegna si coltivava la vite.

E a proposito di Cannonau, è proprio lui il vitigno più antico del Mediterraneo: oltre all'Italia, la sua presenza è nota anche in Spagna, dove è chiamato Garnacha e in Francia, con il nome di Grenache. Si pensava inizialmente fosse stato portato in Sardegna dalla dominazione spagnola, ma negli ultimi anni gli studiosi si stanno muovendo in direzione contraria a riguardo.

Un viaggio alla scoperta dei vini della Sardegna

La produzione di vino sarda è un decimo di quella siciliana, ma altrettanto valida.

Grande rilevanza va al fatto che in Sardegna sono riusciti ad organizzarsi per creare delle DOC regionali, ossia denominazioni che coprono l'intero territorio: tra queste la DOC Cannonau di Sardegna, la DOC Vermentino di Sardegna, la DOC Monica di Sardegna.

Sul suolo sardo esiste anche una cultivar di olio di oliva molto rinomata: la Bosana.

La mappa dei vini prodotti in Sardegna
Mappa del vino in Sardegna

I vini della Gallura: dove regna il Vermentino

È in Gallura che il Vermentino fonde i sentori salmastri del mare con la mineralità dei suoli granitici dando vita alla DOCG Vermentino di Gallura. Questa DOCG è ottenuta da uve Vermentino molto diverse da quelle liguri o toscane e i vini che ne risultano hanno una gradazione alcolica molto elevata, una buona morbidezza e sono ottimi in abbinamento con la bottarga.

Il sud-ovest: la viticoltura tra Cagliari e Oristano

La maggior parte della viticoltura sarda si trova a sud. È proprio a sud-ovest, nella zona carbonifera del Sulcis caratterizzata da terreni di sabbia e argilla, che si produce la DOC Carignano del Sulcis rosso o rosato. Il Carignano è un vitigno che ama esser coltivato su terreni sabbiosi, se non direttamente sulla spiaggia come capita in molte vigne dell'isola di Sant'Antioco.

I vitigni coltivati in Sardegna

I vitigni a bacca bianca della Sardegna sono:

I vitigni a bacca nera coltivati in Sardegna sono:

  • Monica;

  • Pascale;

  • Carignano, che raggiunge un grande tenore alcolico;

  • Cannonau, le cui uve danno vita a vini molto concentrati, densi che si abbinano alla perfezione al porceddu e alle carni della tradizione gastronomica sarda. Si trova in piccoli numeri anche in Toscana, in Corsica e Catalogna.

  • Sangiovese.

Ti è piaciuto questo articolo? Votalo!

Se l'articolo ti è piaciuto, metti le 5 stelline!

Altri articoli simili a "Viaggio in Sardegna, tra vino e Nuraghi"

I commenti dei nostri lettori

Aggiungi un commento