Il Syrah Collezione de Marchi dell'azienda Isole e Olena è un vino, affinato in legno, intenso, speziato e setoso. Caratteristiche organolettiche Questo Syrah è il connubio perfetto tra sentori fruttati e le note speziate più intriganti e calde, di pepe e cannella. Caratteristiche... Leggi di più...
Il vino Summus di Castello Banfi nasce da uve di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Syrah (15%). La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in tini d’acciaio con macerazione prefermentativa a freddo per due giorni a 14°C, macerazione a 24-26°C fino agli ultimi 2... Leggi di più...
Il vino Summus di Castello Banfi nasce da uve di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Syrah (15%). La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in tini d’acciaio con macerazione prefermentativa a freddo per due giorni a 14°C, macerazione a 24-26°C fino agli ultimi 2... Leggi di più...
Il Solengo di Argiano è un vino rosso che nasce dal connubio tra suolo toscano e uvaggi francesi: Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Merlot e Syrah. La vinificazione prevede una fermentazione separata per ogni varietà, in tini di acciaio inox a temperatura controllata per 12-16 giorni. La seconda... Leggi di più...
Il vino Solare di Capannelle proviene da uve Sangiovese e Malvasia Nera. La vinificazione in rosso prevede macerazione carbonica e affinamento in barrique per 12-14 mesi. Caratteristiche organolettiche Il vino Solare di Capannelle presenta alla vista un colore rosso intenso, con riflessi... Leggi di più...
Il vino I Sodi di San Niccolò di Castellare nasce da uve di Sangiovese e Malvasia Nera. La sua vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox, fermentazione malolattica e un conclusivo invecchiamento in barrique e successivamente in bottiglia per 12 mesi. Caratteristiche organolettiche... Leggi di più...
Il vino Siepi di Mazzei proviene da uve di Sangiovese e Merlot, coltivate nella località Fonterutoli, del Comune di Castellina in Chianti (SI). La sua vinificazione prevede una fermentazione a 26-28°C, una macerazione di 14 giorni per il Merlot e di 18 giorni per il Sangiovese e una maturazione... Leggi di più...
Il Toscana IGT Lupicaia del Castello del Terriccio è il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Questo vino proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%),... Leggi di più...
Il vino Tassinaia del Castello del Terriccio, viene prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Dopo 14-16 mesi di affinamento in barriques di rovere francese, anche il Tassinaia viene assemblato e fatto affinare in vetro per almeno 12 mesi prima di essere commercializzato. Il suo nome, "luogo... Leggi di più...
Il vino La Massa del 2013 è un vino che nasce da un blend di uve Merlot, Sangiovese, Cabernet-Sauvignon e Alicante B. La vendemmia inizia nella prima metà di settembre per il Merlot e finisce a metà ottobre con la raccolta dell'Alicante B. Dopo la vinificazione delle uve, il vino invecchia in... Leggi di più...
Il vino Promis Ca' Marcanda di Gaja proviene da uve di Merlot (55%), Syrah (35%) e Sangiovese (10%), ed è un vino godibile ed elegante, perfetto per una serata informale, ma a cui si vuole dare un pizzico di ricercatezza. Caratteristiche organolettiche Il vino Promis Ca' Marcanda di Gaja... Leggi di più...
Il Giovin Re di Michele Satta nasce da uve Viognier 100%. La sua vinificazione prevede una breve macerazione a contatto con le bucce, il mosto fermenta in barriques riasciate e sosta fino a maggio prima di essere imbottigliato senza alcuna chiarifica e filtratura. In vendita dopo altri 6 mesi,... Leggi di più...
Lo Chardonnay Fontanelle è un vino che nasce da uve omonime. Le uve intere prima della pigia-diraspatura sono refrigerate a 8 - 10 gradi. Una volta pigia-diraspate il mosto fiore viene separato e illimpidito in 48 ore per sedimentazione a freddo. Quindi solamente il limpido viene travasato in... Leggi di più...
Il Cepparello è un vino Sangiovese che nasce da uve omonime raccolte tra la seconda e la terza settimana del mese di ottobre. La vinificazione prevede macerazione sulle bucce per 21 - 28 giorni, con rimontaggi, follature e delestage. Successivamente a questo procedimento, il vino viene travasato... Leggi di più...
Il Castello del Terriccio è un vino che nasce da un blend di uve Syrah, Petit-Verdot ed altre uve di bacca rossa. La vendemmia è effettuata a mano, a partire dal 12 settembre fino al 29 settembre. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata di 31 per 18 giorni.... Leggi di più...
Il Castello del Terriccio è un vino che nasce da un blend di uve Syrah, Petit-Verdot ed altre uve di bacca rossa. La vendemmia è effettuata a mano, a partire dal 12 settembre fino al 29 settembre. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata di 31 per 18 giorni.... Leggi di più...
Casalferro è un vino di impostazione moderna, a conferma del ruolo di sperimentatori in viticoltura dei Baroni Ricasoli, un prodotto che vuole esaltate le caratteristiche del Sangiovese in abbinamento con un vitigno di alto lignaggio quale è il Merlot. Le uve provengono da vigneti situati a 350 -... Leggi di più...
Camartina è un vino che nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese e solo nelle annate migliori. La vinificazione prevede diraspatura, e macerazione separata delle uve: 12 giorni per il Sangiovese e fino a 20 giorni per il Cabernet Sauvignon. Fermentazione alcolica e malolattica in... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |