HelloTaste Shop seleziona con cura solo i vini dolci bianchi migliori provenienti dalle aziende vinicole italiane d’eccellenza e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Scopri come la corposità di un vino bianco dolce si accompagna alla perfezione con creme crude o cotte e prodotti da forno e approfitta delle promozioni e degli sconti giornalieri sulla piattaforma online per assaggiare un Moscato di Pantelleria DOP, un Pomino Vinsanto DOC o un Malvasia delle Lipari DOC.
Il tutto verrà spedito comodamente all’indirizzo fornito nel momento dell’acquisto avendo cura di mantenere al sicuro le pregiate etichette che avrai deciso di gustare.
La vendemmia del Passito Le Passule avviene nella prima decade di ottobre. La vinificazione prevede appassimento di circa 15 giorni delle uve, seguito da fermentazione in barrique di Allier. Successivamente il vino viene messo ad affinare in legno, per 6 mesi in barriques di Allier e con una... Leggi di più...
Il Passito di Noto Naturale Dolce di Planeta nasce da uve di Moscato Bianco, vendemmiate a fine agosto e successivamente sovramaturate in cella per circa 40 giorni. A seguire avviene la diraspapigiatura e pressatura soffice delle uve, la decantazione statica del mosto, la lenta fermentazione alla... Leggi di più...
La vendemmia del Picolit di Livio Felluga avviene in manuale e differenziata secondo maturazione, con passaggi bisettimanali. L'uva appassita viene delicatamente diraspata. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto così... Leggi di più...
Il Marsala Superiore Riserva 10 Anni di Marco De Bartoli proviene da uve di Grillo, coltivate in vigneti di età tra i 19 e i 41 anni, situati nella sicilia occidentale, nella Contrada di Samperi a Marsala (TP) e caratterizzati da un terreno di tipo calcareo-sabbioso di medio impasto e... Leggi di più...
Con l’attributo di "Passito" s’intendono quei vini ottenuti da uve lasciate seccare all’aria o al sole, fin quasi all’appassimento. In Alto Adige ciò avviene quasi sempre in vigna, cioè i grappoli rimangono sulla pianta fino alla fine dell’anno. L’elegante Passito Comtess entusiasma per il suo... Leggi di più...
Il Moscato d’Asti Zagara dei Marchesi di Barolo, proviene da uve di Moscato coltivate in vigneti situati su colline con marne ad impasto medio in cui, rispetto al calcare, prevalgono le frazioni fini, cioè sabbie quarzose e limo finissimo, in grado di apportare abbondanza di oligoelementi... Leggi di più...
Il Vino da Tavola Mel dell'azienda Caggiano nasce da una combinazione di Fiano di Avellino (70%) e di Greco di Tufo (30%). I vigneti su cui vengono coltivate queste uve sono caratterizzati da un terreno argilloso-calcareo, da un'altitudine di 400 metri s.l.m. e da un'esposizione a sud-ovest. Le... Leggi di più...
ll Moscadello di Montalcino di Castello Banfi è un vino ottenuto esclusivamente dal naturale appassimento delle uve sulla pianta, che è spinto fino a metà ottobre ed oltre. Le uve di Moscadello di Montalcino (generalmente chiamato Moscato Bianco) vengono pigiate e pressate; il succo ottenuto è... Leggi di più...
Le uve provengono dai vigneti "Umbrico" e "Mecone" di proprietà della Cantina Sergio Mottura. La posizione relativamente bassa dei due vigneti permette loro di essere raggiunti facilmente dalle nebbie che nelle mattine autunnali si sprigionano dalla superficie del lago di Alviano (formato da uno... Leggi di più...
Il Passito di Pantelleria Ben Ryé di Donnafugata è un passito complesso ed appagante che sorprende per la lunghissima persistenza, che nasce da uve Zibibbo (Moscato) coltivate nella zona di produzione dell'Isola di Pantelleria della Sicilia sud-occidentale. La vinificazione prevede una... Leggi di più...
Il Passito di Pantelleria Ben Ryé di Donnafugata è un passito complesso ed appagante che sorprende per la lunghissima persistenza, che nasce da uve Zibibbo (Moscato) coltivate nella zona di produzione dell'Isola di Pantelleria della Sicilia sud-occidentale. La vinificazione prevede una... Leggi di più...
Il mosto del Vin Santo DOC della Tenuta Fanti viene ottenuto dalla torchiatura dell’uva appassita, e travasato in "caratelli" di rovere all’interno di locali con forte sbalzo termico. Durante questo periodo, insieme alla maturazione in legno si svolge la lenta fermentazione alcolica. Al termine... Leggi di più...
Il Cannellino di Villa Simone è un vino che nasce da uve Malvasia e Grechetto. Dopo la vendemmia le uve vengono pressate intere e la resa in mosto è solo del 50%. La fermentazione avviene in barriques. Raggiunti i 14 - 15 gradi di alcool la fermentazione rallenta spontaneamente fino a fermarsi.... Leggi di più...
Il Marsala DOP Fine I.P. Liquoroso di Pellegrino nasce nella provincia di Trapani, da una vinificazione tradizionale e da un invecchiamento di oltre un anno in botti di rovere. Viene prodotto con uve Grillo, Catarratto e Inzolia. Caratteristiche organolettiche Il Marsala Liquoroso Fine I.P di... Leggi di più...
Il Gewurztraminer Terminum Vendemmia Tardiva della Cantina Tramin nasce da uve provenienti dai vigneti di Sella, località situata sopra l’abitato di Termeno, a un’altitudine compresa fra i 400 e i 500 metri s.l.d.m., ai piedi della catena montuosa che circonda il Roen. Una particolarità è il... Leggi di più...
Valli di Porto Pino IGT Santadi Latinia 2010 è un vino dolce che nasce da una vendemmia tardiva e viene effettuata tornando anche più volte sullo stesso vigneto a raccogliere quei grappoli che col tempo hanno raggiunto il livello desiderato di surmaturazione. Il mosto ricco di zuccheri, dopo la... Leggi di più...
L'etimologia della parola Torcolato deriva dal modo in cui le uve raccolte venivano messe ad appassire appese alle travi e attorcigliate (torcolate, nel dialetto locale) con degli spaghi. Il Torcolato di Maculan è un vino dolce frutto di uve vinificate secondo un metodo vecchio di anni. Le uve... Leggi di più...
Eleusi è un vino passito che nasce dall'appassimento dell'uva Falanghina. I grappoli sono lasciati appassire sulle viti fino ai primi di novembre e una volta raccolti si collocano su appositi graticci per completrare l’appassimento naturale. A dicembre si procede alla pigiatura ed alla... Leggi di più...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |