Il Valpolicella di Viviani nasce da uve di Corvina Veronese (75%), Rondinella (20%) e Molinara (5%). Caratteristiche organolettiche Il Valpolicella di Viviani presenta alla vista un colore rosso di rubino delicato e brillante. Al naso si riconoscono profumi di frutti maturi. Il sapore in bocca... Leggi di più...
Il vino Serramarrocco di Barone Serramarrocco proviene da uve di Cabernet Sauvignon (80%) e Cabernet Franc (20%). La sua vinificazione prevede macerazione a 26-28°C per 10-12 giorni in acciaio inox, una fermentazione alcolica e una malolattica in contenitori di cemento, concludendosi con un... Leggi di più...
Il vino Scrio di Le Macchiole proviene da uve di Syrah. La sua vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per 15 giorni e un affinamento di 11 mesi in barriques di 2 ̊ e 3° passaggio (80%) e in cemento (20%). Caratteristiche organolettiche Il vino Scrio di Le Macchiole... Leggi di più...
Questo Piedirosso nasce da uve omonime. La vendemmia avviene tra la fine di settembre e l'inizio di Ottobre, a mano e con attenta selezione dei grappoli. Successivamente, le uve conferite nell'enopolio, subiscono diraspatura e macerazione pellicolare in presenza di fermentini di soli 100 hl.... Leggi di più...
Lo Champagne Rosé di Krug è l'unica Cuvée de Prestige Rosé realizzata a partire da un ricco assemblaggio di vini, selezionati da tre diverse varietà d'uva e da numerose annate, a cui si aggiunge un Pinot Noir straordinariamente espressivo, fermentato sulle bucce, che conferisce al blend un colore... Leggi di più...
Il Valpolicella Serego Alighieri di Masi, che nasce da uve di Corvina, Rondinella e Molinara, è un vino elegante, originale, di buona struttura e complessità. Caratteristiche organolettiche Il Valpolicella Serego Alighieri di Masi presenta alla vista un colore rosso rubino intenso. Al naso... Leggi di più...
Il vino Granato dell'azienda Foradori proviene da uve di Teroldego, coltivate nei vigneti di Campo Rotaliano. La sua vinificazione prevede una fermentazione in grandi tini aperti e un affinamento in botte per 15 mesi. Caratteristiche organolettiche Il vino Granato dell'azienda Foradori... Leggi di più...
La Valtellina Sfursat di Nino Negri nasce da uve di Nebbiolo, è un vino robusto e alcolico, prodotta soltanto nelle annate più favorevoli e in quantità limitatissima. Caratteristiche organolettiche La Valtellina Sfursat di Nino Negri presenta alla vista un colore rosso granato intenso. Al naso... Leggi di più...
Il Barone di Serramarrocco proviene da uve di Pignatello (o Perricone) e da altre varietà autoctone. La sua vinificazione prevede macerazione, fermentazione alcolica e malolattica in cemento, e un conclusivo affinamento di 18 mesi in barriques e di 10 mesi in bottiglia. Caratteristiche... Leggi di più...
Per centinaia di anni il potere in Scozia era nelle mani di grandi gruppi familiari, meglio definiti Clan. Una delle più antiche di queste è il Clan Campbell che risale al 1216. Lo Scotch Whisky Highlander 12 Years è fatto da una miscela dei migliori Single Malt vecchi di 12 anni. Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio all'Oro di casa Banfi del 2007 si contraddistingue per la straordinaria eleganza e per la lunghissima potenzialità di invecchiamento. La fermentazione di questo vino è avvenuta nei fermentini combinati in acciaio e legno “Horizon”, ad una temperatura di... Leggi di più...
Il Negrino Aleatico di Leone De Castris è un vino dolce che nasce da uve Aleatico in terreni argillo-limosi, ricadente nella denominazione Salento IGT. La vendemmia per la produzione di questo vino inizia a fine settembre e, dopo tutto il processo di vinificazione, viene svolto un periodo di... Leggi di più...
Il Barolo Chinato di è un vino liquoroso che nasce da vino Barolo posto in lenta macerazione diverse spezie per l'aromatizzazione e a cui, poi, viene aggiunto zucchero ed alcool. il Barolo Chinato viene affinato almeno un anno in botte prima di essere imbottigliato e messo in commercio.... Leggi di più...
L'Aglianico del Taburno Riserva della Fattoria La Rivolta è un vino che nasce da una vendemmia in manuale che inizia nel mese di novembre. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per 20 - 25 giorni. Terminato questo processo, il vino invecchia in barriques... Leggi di più...
Questo Champagne Rosé nasce in casa Lanson con oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo di Champagne rosé. Lanson Rose Label è uno dei più popolari Champagne rosé, proveniente da uve di Chardonnay (32%), Pinot Nero (53%) e Pinot Meunier (15%). Questo prodotto invecchia per almeno 3 anni.... Leggi di più...
Il Valpolicella Classico di Le Ragose nasce da uve di Corvina (50%), Rondinella (20%), Corvinone (20%) e 10% di altri vitigni. Caratteristiche organolettiche Il Valpolicella Classico di Le Ragose presenta alla vista un colore rosso rubino. Al naso emergono note di rosa, ciliegia e mandorla. Il... Leggi di più...
Il Visellio delle Tenute Rubino nasce da uve di Primitivo ed è un vino territoriale caldo e complesso, potente e di calda forza estrattiva, un autentico fuoriclasse. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio, una macerazione di 18 giorni a temperatura controllata, una... Leggi di più...
Il Taurasi di Pietracupa nasce da uve di Aglianico, ed è un vino rosso la cui cifra stilistica riprende la tensione gustativa e l’eleganza che da sempre contraddistingue le sue bottiglie. Caratteristiche organolettiche Il Taurasi di Pietracupa presenta alla vista un colore rosso rubino. Al naso... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |